Yoga e emicrania
01.05.2014 21:55
Numerosi studi hanno esplorato l'efficacia della medicina alternativa nella cura dell'emicrania, ma nello specifico non è mai stata studiata l'utilità dello yoga nel suo trattamento.
Alcuni ricercatori dell'Università del Rajastasthan a Jaipur in India hanno analizzato, in uno studio randomizzato, 72 persone con problemi di emicrania senza aura.
Un gruppo di pazienti è stato assegnato ad un programma di yogaterapia che comprendeva posture di yoga "dolce", esercizi respiratori, rilassamento e meditazione. I pazienti praticavano un'ora di yoga al giorno per 5 giorni alla settimana, tranne quei giorni in cui avevano mal di testa o che dovevano riprendersi dalla crisi emicranica.
Il gruppo di confronto ha invece ricevuto indicazioni su come evitare i fattori scatenanti l'emicrania e quali cambiamenti attuare nello stile di vita e nell'alimentazione.
Dopo tre mesi, chi aveva praticato yoga mostrava una riduzione della frequenza ed intensità degli attacchi di emicrania,mentre il gruppo che aveva utilizzato l'automedicazione non mostrava cambiamenti e in alcuni casi addirittura riportava un peggioramento dei sintomi.
"Inoltre, la diminuzione degli attacchi di emicrania, nel gruppo sottoposto a yogaterapia, ha contribuito a migliorare sintomi qualidepressione e ansietà", conferma uno dei ricercatori guidati dal Dr P. J. John e aggiunge, "Ora sono necessari studi a lungo termine e con gruppi di pazienti più numerosi".